Sinonimi: FEDIT 51, LB.51.
Generalità: vitigno nato nel 1951 attraverso l'incrocio tra Garganega e Malvasia bianca lunga o Malvasia del Chianti.
Caratteristiche ampelografiche: foglia grande, pentagonale, pentalobata - grappolo grande lungo e piramidale, con un'ala, mediamente compatto - acino medio, sferico, con buccia di medio spessore ma consistente, di colore giallo rosato.
Maturazione: media-tardiva
Vigoria: tendenzialmente scarsa
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino asciutto dal profumo gradevole, leggermente amarognolo.
La resistenza degli acini, rende queste uve adatte all'appassimento e quindi alla produzioni di vini passiti.
E' un vitigno autorizzato nelle province di Padova e Vicenza.
|